Passa al contenuto principale

5 soluzioni di design che possono aumentare le vendite prima del Black Friday

2 ottobre 2025

Il Black Friday non riguarda solo gli sconti: significa prepararsi alla corsa all'acquisto digitale. Gli acquirenti sono impazienti, distratti e hanno l'imbarazzo della scelta. Se il tuo sito web non è pronto, quei clic duramente conquistati svaniranno più velocemente di un televisore a mezzanotte. La buona notizia? Non devi ricostruire il tuo sito da zero. Qualche accorgimento intelligente al design può migliorare notevolmente le conversioni prima che arrivi la corsa all'acquisto.

1. Velocizza il tuo sito web (perché nessuno aspetta più)

Un ritardo di un secondo nel caricamento può ridurre le conversioni fino al 71% (TP3T). Durante il Black Friday, quando tutti i concorrenti pubblicano annunci e promozioni, pagine lente significano vendite perse. Comprimi le immagini, abilita la memorizzazione nella cache e verifica le prestazioni del tuo sito su dispositivi mobili. Se la tua home page o le pagine dei prodotti impiegano più di 3 secondi per caricarsi, stai già perdendo clienti.

2. Semplifica il flusso di pagamento

I carrelli abbandonati sono i fantasmi che infestano ogni negozio di e-commerce. Checkout complicati (troppi campi, creazione di account forzata, opzioni di pagamento poco chiare) spaventano gli acquirenti. Semplifica il tuo processo:

  • Offri il checkout agli ospiti
  • Visualizza tutti i costi in anticipo (nessun costo di spedizione nascosto nell'ultimo passaggio)
  • Aggiungi loghi di pagamento affidabili (PayPal, Apple Pay, opzioni locali)

Più lo rendi semplice, più velocemente i clienti faranno clic su "acquista".

3. Ottimizzare prima per i dispositivi mobili

Nel 2024, oltre il 701% degli acquisti del Black Friday è stato effettuato tramite smartphone. Se il tuo sito web continua a considerare il mobile come un elemento secondario, stai sprecando denaro. Testa il tuo sito su più dispositivi, assicurati che i pulsanti siano facili da usare con il pollice e che il checkout sia fluido, senza pizzicare e zoomare all'infinito. L'esperienza utente mobile non è più un optional: è la tua vetrina principale.

4. Evidenziare l'urgenza e la scarsità

Durante il Black Friday, gli acquirenti reagiscono all'urgenza. Un design intelligente può creare questa spinta senza dare l'impressione di essere spam:

  • Timer per il conto alla rovescia sulle offerte
  • Indicatori di scorte basse ("Solo 3 rimasti in magazzino")
  • Banner per vendite lampo

Queste semplici modifiche al design spingono gli acquirenti indecisi ad agire.

5. Migliora le pagine dei tuoi prodotti con elementi visivi migliori

Le persone non si limitano ad acquistare prodotti, ma ciò che riescono a immaginare. Fotografie scadenti, layout disordinati e descrizioni vaghe uccidono le vendite. Aggiorna le tue pagine prodotto con:

  • Immagini ad alta risoluzione che si caricano rapidamente
  • Brevi video dimostrativi o viste a 360°
  • Testo chiaro e orientato ai vantaggi (non solo specifiche)

Ogni pagina prodotto dovrebbe apparire come una mini-landing page rifinita, non come un ripensamento.


Il successo del Black Friday non deriva dall'offrire uno sconto a gran voce. Deriva da un sito veloce, semplice, ottimizzato per i dispositivi mobili e convincente. Correggi subito questi cinque difetti di design e sarai molto più preparato a trasformare il traffico in vendite quando arriverà il weekend di shopping più intenso dell'anno.