Passa al contenuto principale

Cosa significano le nuove regole del Regno Unito per Google per la SEO e il tuo sito web

Ispirato da un articolo del Financial Times (ft.com)

L'Autorità per la concorrenza e i mercati (CMA) del Regno Unito ha ufficialmente comunicato a Google di allentare il controllo sui risultati di ricercaQuesta disposizione fa parte di una nuova legge digitale che conferisce all'autorità di regolamentazione il potere di impedire alle grandi aziende tecnologiche di abusare della loro posizione di mercato.

In parole povere, Google ora deve seguire regole più severe riguardo come vengono classificati i risultati di ricerca E come vengono utilizzati i contenuti degli editori, soprattutto quando si tratta di riepiloghi generati dall'intelligenza artificiale.

Cosa significa questo per te, in quanto proprietario di un sito web o azienda? Cerchiamo di essere pratici.


1. La ricerca potrebbe diventare un po' più equa

Per anni, Google ha riempito i risultati di ricerca con i propri servizi, come Maps, Shopping e YouTube, abbassando ulteriormente i risultati organici.
Ora gli enti regolatori vogliono una "classificazione equa", il che significa che i siti web indipendenti potrebbero avere una probabilità leggermente maggiore di comparire più in alto.

Cosa fare:
Mantieni il tuo sito veloce, ottimizzato per i dispositivi mobili e chiaro. I contenuti di qualità e ben strutturati trarranno i maggiori benefici se Google sarà costretto a diversificare i risultati.


2. Maggiore controllo su come Google utilizza i tuoi contenuti

Un grande cambiamento potrebbe dare agli editori e alle aziende più controllo sulla possibilità che i loro contenuti possano essere riutilizzati dagli strumenti di intelligenza artificiale di Google.
Se questa decisione diventerà ufficiale, potrai dire "sì" o "no" ai riepiloghi o agli snippet generati dall'intelligenza artificiale.

Cosa fare:
Aggiungi o aggiorna il tuo Politica di utilizzo dei contenuti AI.

  • Spiega se gli strumenti di intelligenza artificiale possono citare o riassumere i tuoi articoli.
  • Specifica che ogni riutilizzo deve riportare un link al tuo sito.
  • Aggiungi meta tag chiari o regole robot se non desideri riepiloghi AI.

3. I risultati della ricerca AI si stanno espandendo

Google sta già mostrando Panoramiche sull'intelligenza artificiale (risposte generate automaticamente in cima alla ricerca). Questo influisce sul modo in cui gli utenti trovano i tuoi contenuti: potrebbero leggere un riepilogo invece di cliccare sul tuo link.

Cosa fare:
Scrivi contenuti con paragrafi brevi e concreti e titoli chiari.
I riassunti basati sull'intelligenza artificiale spesso attingono alle pagine più strutturate e facili da leggere.


4. Diversifica la tua visibilità

Se queste nuove leggi del Regno Unito dovessero diffondersi in tutta l'UE, la ricerca potrebbe diventare più aperta, il che significa che è intelligente non affidarsi solo a Google.

Cosa fare:
Assicurati che la tua attività sia visibile su:

  • Bing e altri motori di ricerca
  • Directory locali (Google Business, Apple Maps, Yelp, ecc.)
  • Social media e aggregatori di notizie

5. Tieni d'occhio i cambiamenti

Questo è il prima volta Un'autorità di regolamentazione ha costretto Google a seguire le nuove regole sullo "status di mercato strategico". Ci vorranno mesi o anni perché l'impatto si manifesti pienamente, ma è l'inizio di qualcosa di nuovo, forse persino di un web più equilibrato.


Insomma

Il potere di Google sui risultati di ricerca è messo a dura prova.
Per imprenditori e designer, questa è la vostra occasione per:

  • rendi i tuoi siti web più strutturati,
  • proteggi i tuoi contenuti,
  • e preparati a motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale che rispettano i tuoi dati.

Se gestisci un sito web, ora è il momento di rivedere le basi della SEO e pubblicare un breve Politica di utilizzo dei contenuti AI — è una buona pratica e potrebbe presto essere richiesta.


Fonte: Ispirato da un articolo originariamente pubblicato da Financial Times — “L’autorità di regolamentazione della concorrenza del Regno Unito ha intimato a Google di allentare il controllo sulla ricerca”, di Suzi Ring e Tim Bradshaw.

Questo articolo è un commento indipendente basato su informazioni pubblicamente disponibili sul Financial Times (ft.com). Tutti i diritti sul resoconto originale appartengono ai rispettivi autori ed editori.

5 soluzioni di design che possono aumentare le vendite prima del Black Friday

Il Black Friday non riguarda solo gli sconti: significa prepararsi alla corsa all'acquisto digitale. Gli acquirenti sono impazienti, distratti e hanno l'imbarazzo della scelta. Se il tuo sito web non è pronto, quei clic duramente conquistati svaniranno più velocemente di un televisore a mezzanotte. La buona notizia? Non devi ricostruire il tuo sito da zero. Qualche accorgimento intelligente al design può migliorare notevolmente le conversioni prima che arrivi la corsa all'acquisto.

1. Velocizza il tuo sito web (perché nessuno aspetta più)

Un ritardo di un secondo nel caricamento può ridurre le conversioni fino al 71% (TP3T). Durante il Black Friday, quando tutti i concorrenti pubblicano annunci e promozioni, pagine lente significano vendite perse. Comprimi le immagini, abilita la memorizzazione nella cache e verifica le prestazioni del tuo sito su dispositivi mobili. Se la tua home page o le pagine dei prodotti impiegano più di 3 secondi per caricarsi, stai già perdendo clienti.

2. Semplifica il flusso di pagamento

I carrelli abbandonati sono i fantasmi che infestano ogni negozio di e-commerce. Checkout complicati (troppi campi, creazione di account forzata, opzioni di pagamento poco chiare) spaventano gli acquirenti. Semplifica il tuo processo:

  • Offri il checkout agli ospiti
  • Visualizza tutti i costi in anticipo (nessun costo di spedizione nascosto nell'ultimo passaggio)
  • Aggiungi loghi di pagamento affidabili (PayPal, Apple Pay, opzioni locali)

Più lo rendi semplice, più velocemente i clienti faranno clic su "acquista".

3. Ottimizzare prima per i dispositivi mobili

Nel 2024, oltre il 701% degli acquisti del Black Friday è stato effettuato tramite smartphone. Se il tuo sito web continua a considerare il mobile come un elemento secondario, stai sprecando denaro. Testa il tuo sito su più dispositivi, assicurati che i pulsanti siano facili da usare con il pollice e che il checkout sia fluido, senza pizzicare e zoomare all'infinito. L'esperienza utente mobile non è più un optional: è la tua vetrina principale.

4. Evidenziare l'urgenza e la scarsità

Durante il Black Friday, gli acquirenti reagiscono all'urgenza. Un design intelligente può creare questa spinta senza dare l'impressione di essere spam:

  • Timer per il conto alla rovescia sulle offerte
  • Indicatori di scorte basse ("Solo 3 rimasti in magazzino")
  • Banner per vendite lampo

Queste semplici modifiche al design spingono gli acquirenti indecisi ad agire.

5. Migliora le pagine dei tuoi prodotti con elementi visivi migliori

Le persone non si limitano ad acquistare prodotti, ma ciò che riescono a immaginare. Fotografie scadenti, layout disordinati e descrizioni vaghe uccidono le vendite. Aggiorna le tue pagine prodotto con:

  • Immagini ad alta risoluzione che si caricano rapidamente
  • Brevi video dimostrativi o viste a 360°
  • Testo chiaro e orientato ai vantaggi (non solo specifiche)

Ogni pagina prodotto dovrebbe apparire come una mini-landing page rifinita, non come un ripensamento.


Il successo del Black Friday non deriva dall'offrire uno sconto a gran voce. Deriva da un sito veloce, semplice, ottimizzato per i dispositivi mobili e convincente. Correggi subito questi cinque difetti di design e sarai molto più preparato a trasformare il traffico in vendite quando arriverà il weekend di shopping più intenso dell'anno.

AI vs Google: perché il traffico organico si sta spostando verso i motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale

Per anni, quando abbiamo parlato di “traffico organico”, ciò che intendevamo veramente era Traffico di GoogleL'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) ruotava attorno all'algoritmo di Google: parole chiave, backlink, freschezza dei contenuti e i sempre sfuggenti segnali di "contenuti utili". Ma il 2024 e oltre sarà diverso. Il traffico organico non è più sinonimo di motori di ricerca. È sempre più alimentato dall'intelligenza artificiale.

Continua a leggere

Perché la manutenzione regolare del sito web è fondamentale per la sicurezza e la SEO

Avere un sito web non è un lavoro del tipo "impostalo e dimenticatene". Che tu gestisca un sito web aziendale, un blog o un negozio online, mantenere il tuo sito aggiornato e sicuro è essenziale per il successo a lungo termine. Proprio come la tua auto ha bisogno di manutenzione regolare, il tuo sito web ha bisogno di manutenzione, non solo per rimanere sicuro, ma anche per rimanere visibile nei risultati di ricerca di Google.

Continua a leggere

Le persone "cliccano sui link nei risultati di ricerca basati sull'intelligenza artificiale?"

L'ascesa di strumenti basati sull'intelligenza artificiale come ChatGPT ha rivoluzionato il modo in cui le persone accedono alle informazioni e interagiscono con i risultati di ricerca. Tradizionalmente, i motori di ricerca come Google o Bing dominano il panorama delle query online, presentando agli utenti un elenco di link cliccabili da esplorare ulteriormente. Ma quando si tratta di agenti conversazionali basati sull'intelligenza artificiale, la dinamica cambia. Ciò solleva una domanda intrigante: le persone "cliccano sui link nei risultati di ricerca basati sull'intelligenza artificiale?"

Continua a leggere

Le migliori pratiche di sicurezza del sito Web per proteggere la tua attività

Nell'era digitale odierna, avere un sito Web sicuro non è solo un lusso, è una necessità. Gli attacchi informatici stanno diventando sempre più sofisticati e i rischi di lasciare il tuo sito Web vulnerabile sono troppo grandi per essere ignorati. Dalla protezione dei dati sensibili dei clienti al mantenimento della reputazione della tua attività, dare priorità alla sicurezza del sito Web è essenziale. Di seguito sono riportate alcune delle principali pratiche di sicurezza del sito Web per garantire che la tua attività e i tuoi clienti rimangano protetti.

Continua a leggere

I vantaggi SEO di un web design minimalista e pulito

In un mondo inondato di informazioni e distrazioni, il fascino del web design minimalista e pulito è diventato più forte che mai. Al di là della sua estetica moderna, questa tendenza di design porta con sé una serie di vantaggi che si estendono al regno dell’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). In questo articolo, approfondiremo come il design minimalista non solo affascina i visitatori, ma rafforza anche la visibilità e le prestazioni del tuo sito web nei risultati dei motori di ricerca.

Continua a leggere

"Seduzione pixelata: il web design aggiunge un fattore 'wow' all'esperienza online"

"Seduzione pixelata: il web design aggiunge un fattore 'wow' all'esperienza online"

Ciao, appassionati di web design! Oggi entriamo in un mondo in cui il web design e la sottile sensualità valzer insieme per creare accattivanti esperienze online con un tocco delizioso. Quindi, esploriamo come un tocco di erotismo possa insinuarsi tra i pixel e come il design possa davvero essere seducente.

Continua a leggere